SOCIETÀ GASDOTTI ITALIA

Home

News

Comunicati
SGI e RINA avviano una collaborazione per la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico

Home

News

Comunicati

SGI e RINA avviano una collaborazione per la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico

SGI e RINA avviano una collaborazione per la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico

Comunicati

Roma, 24 febbraio 2025 — Società Gasdotti Italia (SGI), primo operatore indipendente di trasporto gas in Italia, ha avviato una collaborazione strategica con RINA, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, al fine di intraprendere un percorso strutturato che porti all’effettiva riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico oltre che all’implementazione delle nuove disposizioni introdotte dall’Unione europea.

Il regolamento europeo 2024/1787 pubblicato a luglio 2024 ha introdotto nuove linee guida stringenti per la misurazione, monitoraggio, comunicazione e riduzione delle emissioni di metano lungo l’intera catena dell’energia. Tra gli obblighi principali i gestori di infrastrutture di gas naturale devono presentare, entro il 5 agosto 2025, una relazione contenente la quantificazione delle emissioni di metano a livello di fonte, per tutte le fonti, stimate utilizzando almeno fattori di emissione generici, seguita da ulteriori approfondimenti negli anni successivi.

Grazie alla partnership con RINA, SGI ha strutturato un piano operativo che prevede:

  • Aggiornamento delle potenziali sorgenti emissive presenti lungo la propria rete di trasporto;
  • Quantificazione delle emissioni a livello di fonte attraverso l’utilizzo di fattori di emissione generici e l’elaborazione di un rapporto dettagliato;
  • Sviluppo di un Piano di Monitoraggio delle Emissioni di Metano per implementare strategie avanzate di quantificazione e identificare le modalità di mitigazione.

“Questa collaborazione rappresenta un passo cruciale per garantire la conformità alle normative europee e soprattutto per confermare il nostro impegno nella transizione energetica e nella riduzione dell’impatto ambientale delle nostre attività – ha dichiarato Raffaele Maiello, Direttore Operativo di SGI -. La competenza di RINA ci consentirà di affrontare con efficacia le sfide legate al monitoraggio e alla gestione delle emissioni.”

La partnership tra SGI e RINA guarda anche al futuro, con la pianificazione di campagne di monitoraggio in sito per migliorare l’accuratezza delle rilevazioni e ottimizzare le strategie di contenimento delle emissioni.

“In un contesto normativo sempre più orientato alla sostenibilità, supportiamo con entusiasmo SGI nel raggiungere standard ambientali ancora più elevati – ha aggiunto Chiara Valentini, Head of Environmental Engineering and Permitting di RINA -. Grazie a un approccio strutturato e all’integrazione delle migliori tecnologie di monitoraggio e mitigazione, lavoriamo insieme per rafforzare la conformità normativa e promuovere pratiche sempre più sostenibili nel settore energetico.”

SGI conferma così il suo impegno per una gestione sempre più sostenibile del sistema energetico italiano, in linea con le direttive comunitarie e con lo sguardo rivolto al futuro della transizione energetica.

Copy link

Notizie più recenti